Iron Man 2

TRAMA:
Iron Man 2 come si può ben intendere è il sequel del primo film “Iron Man”. Protagonista della storia è sempre Tony Stark, interpretato da Robert Downey Jr, che alla fine del primo episodio ha visto svelata la propria identità segreta. La rivelazione, non potendo passare inosservata, attira l’attenzione dell’esercito USA che lo coinvolge, al fine di farlo diventare l’arma di punta delle proprie forze. Il film ruota attorno ad una missione, con l’obiettivo di catturare una pericolosa setta di terroristi. La missione, ovviamente, viene affidata a Stark, il quale inizialmente aveva categoricamente rifiutato di occuparsi di affari militari. L’urgenza e la pericolosità della situazione tuttavia, convincono Stark ad agire in prima linea e prendere il controllo dell’intera operazione. L’antagonista di Stark, in Iron Man 2, è di tutto rispetto. A vestire i panni del nemico del protagonista infatti, sarà Mickey Rourke, che interpreta Whiplash, spietato e crudele, legato in qualche modo al passato della vita di Stark. Questo ha l’obiettivo di annientare Stark con un’arma innovativa e incredibilmente potente. Per combattere Whiplash, ovvero Ivan Vanko, Iron Man dovrà coinvolgere tutti i suoi alleati e cercare di salvare la terra dalla totale distruzione.
OPINIONI:
Mentre nel primo episodio, il regista Jon Favreau introdusse tutto il contesto e il mondo in cui una figura fantastica come Iron Man avrebbe potuto inserirsi, in questo episodio tale passo non era necessario, in questo modo il regista ha potuto concentrarsi soltanto sulla trama del nuovo racconto. Anche se non arriva alla qualità del primo episodio, Iron Man 2 non pecca di scene d’azione coinvolgenti, come ad esempio la corsa tra Stark e Whiplash a Montecarlo. La colonna sonora degli AC/DC si conferma un ottimo sfondo per tutta la giostra creata da Iron Man. Sono curiose le citazioni ai fumetti della Marvel come ad esempio lo scudo di Capitan America e il cameo di Stan Lee, il creatore di tutti i più famosi super eroi.